Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit. Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit.
Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…
Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…
Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…
Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…
Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit. Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…
Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…
Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…
Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…
Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…
Diventa Animatore Sociale
Figura professionale che nell’ambito dei servizi sociali e assistenziali, svolge un’attività finalizzata al processo di crescita di individui e gruppi; alla promozione e realizzazione di interventi di prevenzione e riduzione del disagio sociale di varia natura.
L’animatore sociale progetta e realizza attività collettive di carattere educativo, socio culturale e ricreativo rivolte prevalentemente a disabili, anziani, minori svantaggiati, persone con disagio psichiatrico ed altri soggetti in situazione di svantaggio. Egli opera in stretta collaborazione con altre figure professionali e con servizi del territorio. Trova collocazione, come dipendente o autonomo, in strutture pubbliche e private in cui si svolgono attività finalizzate alla promozione delle potenzialità di relazione, partecipazione e autostima individuali e collettive, alla prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, alla integrazione e partecipazione sociale (servizi residenziali, centri diurni socio – educativi, case di riposo, comunità per minori ecc.).